martedì 18 ottobre 2011

Scialatelli al limone con sugo di tonno alla siciliana


Ciao a tutte, stamani un bel piatto di pasta da preparare a pranzo ai vostri maritini. Devo ammettere che io adoro le specialità napoletane soprattutto la pasta. In particolare quella di Gragnano che come tutti sapete è una delle migliori. Il formato che ho scelto sono gli scialatelli al limone della Fabbrica della pasta di Gragnano, una vera specialità che si è sposata benissimo con questo sugo di tonno alla siciliana.


Ingredienti:

2 scatole di tonno all'olio di oliva di buona qualità
1 cucchiaio di capperi di Pantelleria
100 g di olive verdi siciliane Nocellara (le trovo all'esselunga)
1 cipolla di Tropea
1 cucchiaio di bruschetta piccante di ciliegino Agromonte (si tratta di un preparato a base di pomodori secchi e peperoncino)
1 bottiglietta di sugo di pomodoro ciliegino Agromonte
400 g di scialatelli al limone Fabbrica della pasta di Gragnano
olio evo Dante
sale

Procedimento

In una larga padella (io ho usato quella in ceramica e terracotta della Domo), fate rosolare la cipolla tritata con l'olio, unite il tonno sgocciolato, i capperi dissalati e le olive. Fate insaporire molto bene, poi unite il sugo di ciliegino e il preparato per bruschetta piccante, aggiustate di sale e fate cuocere a fiamma bassa per una decina di minuti. Cuocete la pasta e scolatela al dente, tuffatela nella padella con il sugo e fatela saltare per qualche minuto. Servite e buon appetito!

10 commenti:

  1. Sono ottimi!!!!!!! sai che anche a me balenava l'idea di cucinare quegli scialatielli con il tonno? ma come li hai fatti tu.. davvero non avrei mai pensato.. :-D buona giornata baci

    RispondiElimina
  2. Mamma mia che bontà posso passare da te???
    a dopo ^_^
    bravissima baci

    RispondiElimina
  3. Sono una squisitezza! Molto invitanti! Ciao

    RispondiElimina
  4. Devono essere buonissimi, a saperlo sarei venuta a pranzo da te:-)
    Un abbraccio!

    RispondiElimina
  5. Venite, venite che vi aspetto! Un bacio a tutte.

    RispondiElimina
  6. a quest ora posso dire fame?ahahhhaha e siiiiii che buonaa

    RispondiElimina
  7. Ciao Patty,questo si che è il condimento giusto per questo tipo di pasta!!!
    Io con questa pasta ho combinato un pasticcio.

    RispondiElimina