Buongiorno amiche, dormito bene? Vi va una bella fetta di morbida crostata di mele? Allora servitevi pure...peccato che ve la posso offrire solo virtualmente perchè questo dolce è davvero buono. Come base ho usato un frolla un po' particolare perchè è morbidissima tanto che, per stenderla sulla teglia, non sapevo se usare le mani o il cucchiaio. La ricetta l'ho letta nel blog di Geillis ed è stato amore a prima vista.
Ingredienti:
300 g di farina per dolci ( davvero ottima, ve la consiglio) dei Molini Rosignoli
100 g di zucchero
100 g di olio di semi di girasole Dante
2 uova
una presa di sale
buccia di limone
1 bustina di lievito per dolci
Ripieno:
2 mele a fettine
mezzo barattolo di marmellata di albicocche bio Lazzaris
200 g di panna acida (una confezione)
1 uovo
100 g di zucchero a velo
Procedimento:
Per la frolla vi consiglio di mescolare tutti gli ingredienti con una forchetta perchè stiamo parlando di una frolla molto morbida. Imburrate e infarinate leggermente uno stampo per crostate (io ho usato la tortiera cannellata della Guardini), versateci dentro l'impasto e con la punta delle dita infarinate, stendetela fino a formare un bordo alto almeno 3 cm. Stendete la marmellata sulla frolla e poi coprite con le mele tagliate a fettine sottili. Infornate per circa 15 minuti a 180° poi tiratela fuori e versateci sopra la crema fatta mescolando la panna acida con lo zucchero e l'uovo. Rimettete in forno e proseguite la cottura per altri 25 minuti, se dovesse scurirsi troppo, coprite con carta stagnola. Gustatela fredda, è squisita.


Con questa torta partecipo al contest di Vicky
Eccola appena sfornata con la tortiera cannellata antiaderente Gardenia della Guardini.
Wow che meraviglia è bellissima!
RispondiEliminaBella e golosa... adoro le frolle con l'olio! Buona sttimana, bacio
RispondiEliminaUuuuhhhh che bella... deve essere ottima!
RispondiEliminaBellissima brava ,ma la panna acida scusa l'ignoranza com'è??
RispondiEliminabaci Anna
Patty!!! Buon giorno tesoro, mi sto lustrando gli occhi con questa meraviglia!!! mamma mia quanto è bella!! Quella fettina poi, così fiera di essere fotografata, sprigiona tutta la sua bontà!!! E' per me vero?
RispondiEliminaUn bacione tesoro!!!
M.Luisa.
La frolla è simile a come la faccio anche io!!! all'olio la trovo ottima!!! Mi piace anche la farcia.. baci e buon lunedì! :-)
RispondiEliminaO mamma e' una meraviglia ne ho viste tante di torte di mele, ma come questa con quella crema di panna acida e' sublime!!!Ti chiedo anche io ma questa panna acida come e'??? Non l'ho mai usata!!!Che dici se assaggio un pezzettino di questa delizia mi fara' male??? ahahah!!bacioni!!!
RispondiEliminaCiao a tutte carissime e grazie dei vostri apprezzamenti! La panna acida, per chi non lo sapesse, si trova nei supermercati nel bancofrigo vicino alla panna fresca (almeno io la trovo là, sia al pam che all'esslunga). Si tratta appunto di una panna con sapore leggermente acidulo ed è ottima sia nei dolci che con il salato (provatela con l'insalata di patate è speciale!). Un bacio a tutte.
RispondiEliminaGrazie Patty ora vedo O_O ma c'è scritto proprio " acida"?? hihih non l'ho mai vista , oppure non ci ho fatto mai caso !!Boh!
RispondiEliminaDomani vado al super inforco occhiali non se sà mai haha
Bellissima la devo fare troppo buona!!
baci Anna
E' bellissima, mai usata la panna acida, domani vado al supermercato e se la trovo faccio la tua ricetta!
RispondiEliminaUn abbraccio!
Patty grazie per la spiegazione,anche io come Anna pero' non l'ho mai vista nel banco frigo vicina a quella normale, forse siamo cecate tutte e due ahahahha!!!Domani occhiali alla mano parto pure io alla ricerca, perche' questo dolce mi incuriosisce troppo!!!!Anche sulle patate deve essere ottima l'ho sentito dire!!!!Baciotti!!!
RispondiEliminaChe ricetta particolare, l'ho già copiata...da fare!!!
RispondiEliminaBuona serata
che buona ,mi dai una fetta,baci
RispondiEliminaCarissime amiche golose, rieccomi qua. Visto e considerato che alcune di voi mi dicono che al super non hanno mai visto la panna acida, ho inserito, tra le mie ricette base nella colonna di destra del blog, la ricetta di come farsela in casa. Visto quanto bene vi voglio?!
RispondiEliminaIo una bella fetta la vorrei, sono ancora in tempo? Buona serata! :)
RispondiEliminaA quest'ora sarà finita!!peccato!!è fantastica!!buona giornata cara
RispondiEliminaPatty ma tu sei un angelo, non mi ero accorta che ci hai messo a me ed Anna la spiegazione per fare la panna acida a casa, ora il problema e' risolto!!!Grazieeeeee che vuoi farci ci vuole tanta pazienza con me ahahah!!!
RispondiEliminaTesoro rossella mi aveva detto che hai messo la ricetta della panna acida fatta in casa grazie sei un tesoro , tanto non l'ho trovata!!!
RispondiEliminagrazie smacckete gentilissima
Prego ragazze, per voi questo e altro! Un bacio a tutte.
RispondiElimina