Buongiorno a tutte, oggi
vi propongo un piatto più leggero ma non per questo meno appetitoso
e nutriente. Questa minestrina me la faceva spesso la mia cara mamma
perchè sapeva che mi piaceva molto e io continuo a farla anche ora
che lei non cè più. E' ottima come piatto unico in queste sere
d'inverno che ne dite?
Ricette semplici e genuine
Visualizzazione post con etichetta Primi piatti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Primi piatti. Mostra tutti i post
giovedì 16 gennaio 2014
venerdì 3 gennaio 2014
Crespelle funghi e fontina
Bentornate care amiche e
soprattutto felice anno nuovo. La prima ricetta del 2014 è una delle
mie preferite, infatti io adoro le crépes sia dolci che salate e
queste ripiene con funghi, ricotta e fontina sono davvero squisite.
Le ho preparate proprio in occasione delle feste appena passate e vi
assicuro che sono state molto gradite. Le ho condite in due modi: una
con solo besciamella e parmigiano e un'altra con aggiunta di qualche
cucchiaio di sugo di pomodoro, il ripieno uguale per entrambe le
versioni. Io le preferisco senza pomodoro ma andiamo alla ricetta...
domenica 16 settembre 2012
Insalata di pasta estiva
Care amiche, buongiorno e
ben tornate. Dopo la lunga pausa estiva, rieccomi qua pronta a
suggerirvi nuove idee da mettere in tavola. Comincio con un piatto
fresco ed estivo che spesso ho cucinato in questi ultimi mesi quando
la temperatura era davvero alta e la voglia di cucinare davvero poca.
lunedì 12 marzo 2012
Gnocchi di ricotta al pomodoro
Ciao a tutte, vi piacciono gli gnocchi? A me moltissimo ma sono un po' noiosi da preparare. Bisogna cuocere le patate, sbucciarle, passarle ecc, ecc. Quindi ho provato questa versione di gnocchi fatti con la ricotta anziché con le patate e sono buonissimi! Davvero, sono ottimi e si fanno in pochissimo tempo, dovete provarli assolutamente. Per un piatto così semplice, ho scelto un condimento altrettanto semplice e genuino come il sugo pronto di ciliegino Agromonte. La ricetta l'ho presa da Giallo zafferano, però ho dimezzato le dosi perchè avevo metà della ricotta prevista. Vi riporto le dosi originali, sappiate che con metà dose mi son venute due belle porzioni.
domenica 22 gennaio 2012
Cous cous con verdure miste
Buongiorno amiche care, essendo nel bel mezzo di un trasloco cerco di cucinare piatti semplici e veloci come questo cous cous con le verdure. Di solito lo cucino di più in estate ma l'altra sera me ne è venuta voglia e siccome ne avevo ancora mezzo pacchetto da finire, mi sono messa all'opera. Certo, d'estate lo preparo con le verdure fresche mentre stavolta mi sono dovuta accontentare di quelle surgelate ma è venuto buono lo stesso.
venerdì 20 gennaio 2012
Bucatini saporiti con cavolfiore
Buongiorno a tutte, freddino eh..? Bhè per fortuna anche l'inverno ha i suoi lati positivi per esempio che ci regala delle verdure buone, buone, come i cavoli e i broccoli con cui si possono fare davvero tante cosine squisite. Io uso molto il cavolfiore perchè trovo che sia davvero molto versatile, crocchette, primi piatti, contorni ecc...e in più è anche economico. Mica male vero?
sabato 14 gennaio 2012
Lasagne verdi pomodoro e basilico
Ciao a tutte, qualche giorno fa mentre facevo la spesa mi è caduto l'occhio su una bella confezione di lasagne fresche con gli spinaci. Controllo tutti gli ingredienti....niente schifezze, controllo la provenienza...prodotto italiano (pastificio artigianale), ok ha passato l'esame, le compro. Ebbene sono contenta di averlo fatto perchè erano buonissime, le ho condite in maniera semplice ma deliziosamente buona!
martedì 10 gennaio 2012
Stracciatella alla romana
Buongiorno care amiche, dopo le feste cominciano i buoni propositi per perdere quel kiletto in più che abbiamo preso smangiucchiando dolci e dolcetti e quant'altro. Anche perchè passato il Natale si pensa già alla primavera vero? E dopo la primavera cosa arriva? L'estate! E cosa si fa in estate? Si va al mare. Mare = costume! Ahhhhhh aiuto, se non comincio subito sembrerò un cotechino con il costume! E così ieri sera ho cenato con un piatto semplice, leggero e nutriente: la stracciatella di uova. A me piace molto, se non fosse che con le uova non si può esagerare la mangerei tutti i giorni. Comunque sicuramente sapete già tutti come si fa ma io ve lo propongo lo stesso! Smack.
venerdì 6 gennaio 2012
Penne al sugo di verdure Mutti ma piccanti
Care amiche, oggi vi propongo un piatto semplice e veloce ma sorprendentemente buono. E si, impiegare poco tempo per cucinare una pietanza non vuol dire necessariamente rinunciare al gusto e alla qualità. Sopratutto se ci sono dei prodotti Mutti e Agromonte fra gli ingredienti. In questo perido, che sono incasinatissima con il trasloco, i sughi pronti Mutti sono la mia salvezza. Metto su la pentola, scaldo il sugo, scolo la pasta e....pronto a tavola. Sembra davvero pomodoro fresco, incredibile!
lunedì 28 novembre 2011
Lasagne con la zucca
Eccomi qua, oggi vi va una bella lasagna cremosa? Avete detto si, ne sono sicura quindi vi faccio assaggiare una bella fetta di questa lasagna fatta con la zucca. Niente di meglio che approfittare delle verdure di stagione, per inventarsi qualcosa di buono e di economico (con questi chiari di luna) visto che come si sa, i prodotti di stagione costano sempre un po' meno. Scusate se non c'è la foto della fetta ma non ho fatto in tempo, gli avvoltoi sono arrivati prima!
venerdì 18 novembre 2011
Bucatini piccanti con pesto siciliano Agromonte
Non so se voi amate il piccante, io si. Naturalmente non in maniera esagerata, tipo che devi chiamare i pompieri dopo il primo boccone, ma quel piccante giusto che stuzzica, senza guastare gli altri sapori. Per questo amo moltissimo il preparato piccante di pomodorini Agromonte che praticamente ormai aggiungo in quasi tutti i miei piatti, in questo caso l'ho abbinato al pesto siciliano Agromonte, un'accoppiata azzeccatissima!
giovedì 10 novembre 2011
Fusilli piccanti
Buongiorno care amiche, oggi vi offro un primo piatto semplicissimo ma di una bontà incredibile. Per realizzarlo bastano poche zucchine, e il preparato di pomodori secchi e peperoncino Agromonte.
martedì 18 ottobre 2011
Scialatelli al limone con sugo di tonno alla siciliana
Ciao a tutte, stamani un bel piatto di pasta da preparare a pranzo ai vostri maritini. Devo ammettere che io adoro le specialità napoletane soprattutto la pasta. In particolare quella di Gragnano che come tutti sapete è una delle migliori. Il formato che ho scelto sono gli scialatelli al limone della Fabbrica della pasta di Gragnano, una vera specialità che si è sposata benissimo con questo sugo di tonno alla siciliana.
lunedì 12 settembre 2011
Sformato di riso e melanzane
Per questa ricetta devo ringraziare Sara del blog Di pasta impasta, che ha sempre delle idee meravigliose di cosa mettere in tavola ogni giorno. Io ho fatto qualche piccola modifica in base ai miei gusti e a quello che avevo in casa ma è praticamente molto simile ma soprattuto è buonissimo e facile da fare e anche bello da vedere. In fatti è molto scenografico e potrebbe farvi fare un figurone con i vostri commensali.
martedì 6 settembre 2011
Lasagne al ragù
Carissime amiche oggi vi propongo un piatto famosissimo che tutte conoscete benissimo ma piace sempre a tutti. Penso che le lasagne al ragù siano le regine delle feste perchè in fondo se ci pensate bene, quando è festa, abbiamo gente a pranzo e non sappiamo cosa fare la prima cosa che ci viene in mente sono loro le mitiche lasagne al ragù. Queste per l'appunto le ho preparate a ferragosto.
lunedì 8 agosto 2011
Minestrone di verdure con l'orzo
Ecco qua un bel minestrone di verdure miste, reso ancora più buono dall'orzo uno dei miei cereali preferiti. Naturalmente se preferite potete sostituirlo con il farro o del riso integrale o con altri cereali.
mercoledì 3 agosto 2011
lunedì 18 luglio 2011
Fusilli con pesce spada e melanzane
Buongiorno care amiche, oggi vi propongo un piatto tipico della mia bella Sicilia dove il pesce la fa da padrone sulle nostre tavole. In particolare il pesce spada che è in assoluto il quello che preferisco. Questo primo piatto è davvero speciale e quando lo faccio piace sempre tantissimo, sembra quasi una ricetta da grande chef e invece è semplicissimo. Questa volta ho usato i fusilli trafilati in oro del pastificio Verrigni, una grande pasta credetemi, che ha reso questo piatto superlativo.
sabato 16 luglio 2011
Spaghetti pomodoro e fagiolini
Adoro l'estate e adoro tutta la frutta e la verdura che questa splendida stagione ci regala. Nel mio caro orticello, oltre alle zucchine e pomodori, abbondano anche i fagiolini e questo semplice, ma profumato piatto di pasta, è uno dei modi migliori per consumarli.
domenica 10 luglio 2011
Gnocchetti con crema di patate, formaggio e ceci
Volevo provare a fare il frico con un po' di formaggi misti che avevo in frigo ma in realtà mi è venuta fuori una crema deliziosa con cui ho condito la pasta e che vi consiglio vivamente di provare. Io ho aggiunto anche dei ceci lessati che hanno reso questo piatto davvero esagerato. Il risultato è stato buono lo stesso, ma una cosa l'ho capita, per fare il frico ci vuole per forza il montasio!
Iscriviti a:
Post (Atom)