Visualizzazione post con etichetta Lievitati dolci. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Lievitati dolci. Mostra tutti i post

domenica 18 maggio 2014

Girelle con scaglie di cioccolato al latte



Ciao a tutte, avete ancora del cioccolato delle uova di Pasqua che gira per casa? Bene, fate come me fatelo fuori facendo un bel dolce per la colazione. Io ho usato il cioccolato al latte perchè avevo quello ma va benissimo anche quello fondente.

martedì 8 aprile 2014

Torta di rose con gocce di cioccolato



Buongiorno a tutte, oggi vi mostro una soffice torta di rose che ho fatto qualche giorno fa. Ottima a colazione ancora meglio per merenda, ma non perdiamoci in chiacchiere ecco la ricetta.

lunedì 3 marzo 2014

Brioche siciliane da granita



Ciao a tutte, oggi vi propongo un'altra versione delle mitiche brioche siciliane col tuppo che giù si consumano con la granita o con il gelato, o semplicemente così come sono perchè sono deliziose, fragranti e profumate. Questa ricetta l'ho vista su Alice tv nel programma Masseria Sciarra che oltre ad essere divertente mostra delle ottime specialità siciliane. Provatele sono facili e buone.

martedì 21 gennaio 2014

Chiocciola di brioche con marmellata



Buongiorno a tutte, oggi vi propongo un'idea per la colazione davvero golosa. Una soffice chiocciola di pasta brioche ripiena di marmellata ma che, ovviamente, potete sostituirla con la crema di nocciole tanto è buona lo stesso.

venerdì 13 dicembre 2013

Treccia soffice al miele



Buongiorno a tutte, l'altro giorno sbirciando sul blog di Tina mi è caduto l'occhio su un ciambellone di pasta brioche fatto con il miele. L'aspetto era davvero invitante e mi incuriosiva il fatto che al posto dello zucchero ci fosse il miele. Così mi sono messa all'opera ed è venuta fuori questa morbidissima treccia. Davvero non credevo che sostituendo lo zucchero con il miele potesse venir fuori una simile bontà. Buonissima a colazione con un velo di marmellata o crema di nocciole.

venerdì 28 settembre 2012

Pantreccia con marmellata



Buongiorno a tutte, stamani vi mostro un lievitato dolce ottimo per la colazione e la merenda dei vostri bimbi. La ricetta l'ho presa dal blog di Patatina che è bravissima in questo genere di dolci infatti questo impasto è sofficissimo e resta tale anche il giorno dopo. Io però,come farcia ho usato la marmellata al posto della ricotta. Comunque potete farcirlo come preferite.

martedì 24 aprile 2012

Pane brioche per la colazione


Salve a tutte, come ben sapete io ho una passione smodata per i lievitati dolci quindi ecco l'ennesima versione di pan brioche. Questo l'ho visto nel blog di Mysia ed è veramente buono, soffice e profumato, si scioglie in bocca. Non vi dico che bontà spalmato con nutella o marmellata, non finiresti mai di mangiare. Volevo fare delle foto più decenti ma non ho fatto in tempo, appena sfornato, metà è subito sparito. Questo è quello che sono riuscita a salvare.

mercoledì 14 marzo 2012

Ciambellone soffice con lievito madre liquido


Eccomi qua, questo soffice ciambellone è nato per caso perchè avevo troppo lievito liquido e mi dispiaceva buttarlo. Purtroppo essendo a dieta pane, pizza e dolci lievitati sono quasi scomparsi dalla mia tavola, perciò non usandolo, ho accumulato troppo lievito liquido. Così ne ho levato un po' e ho cominciato a impastare senza sapere cosa sarebbe venuto fuori. Il risultato è stato questo meravigliso e sofficissimo ciambellone ripieno di marmellata e cioccolato che mi ha sorpreso. Non credevo mi venisse così bello e buono anche perchè ho fatto tutto ad occhio e quindi ero un po' titubante. A questo proposito, vi consiglio di mettere un pochino più di zucchero di quello che ho messo io, ma se non vi piace troppo il dolce lasciate cosi. Farcitelo a piacere. Cercherò di essere più precisa possibile nelle dosi. Un'ultima cosa, è rimasto soffice e spugnoso per 3 giorni!

sabato 18 febbraio 2012

Treccia soffice al miele e cioccolato


Salve a tutte, che avete mangiato stamani a colazione? Io un bella fetta di questa morbidissima treccia al cioccolato, mica scema no? Era da un po' che avevo in mente di fare qualcosa di dolce con il miele e così l'altra volta girovagando nel forum di cookaround ho trovato la ricetta di questo meraviglioso lievitato dolce, fatto con il miele e il lievito madre liquido. Bhè visto che in casa avevo tutto mi sono messa subito all'opera. Non vi dico il profumo di miele che avevo per la casa mentre la cuocevo.

martedì 24 gennaio 2012

Treccia soffice ripiena di crema e cioccolato


Salve e benvenute anche oggi nella mia cucina. Oggi vi offro un dolce meraviglioso ottimo per la colazione e la merenda. La pasta brioche di questa treccia è davvero strepitosa nonostante sia semplicissima, perciò si possono fare anche dei morbidissimi cornetti. La ricetta è di Anna Moroni ma il ripieno l'ho scelto io, infatti credo che l'originale avesse il ripieno a base di ricotta, io invece ho preferito tanta crema e gocce di cioccolato. Slurp!

martedì 27 dicembre 2011

Danubio di panettone soffice, soffice.


Gira e gira una specie di panettone ve lo beccate anche da me! Insomma in poche parole vi avevo detto qualche post addietro che, quest'anno causa trasloco, non avevo tempo di mettermi a fare cose lunghe tipo il panettone e invece l'altra sera mi sono resa conto che avevo un sacco di lievito naturale liquido in frigo perchè continuandolo a rinfrescare senza mai usarlo, alla fine il barattolone era strapieno. Allora che faccio ne butto un po? Huuu per carità, io non butto mai niente non ci riesco proprio, qualunque cosa sia, cerco sempre di riutilizzarla. Però di fare il panettone proprio non ne avevo voglia, insomma in poche parole è venuto fuori questa specie di danubio, soffice e profumato con uvetta e canditi che sembra proprio un panettone. Con gli ingredienti sono andata a occhio quindi cercherò di dirvi aprosimativamente le quantità. Ero convinta non venisse fuori niente di buono e invece...così ho deciso di postarlo per voi. Un bacio e buone festeee!

mercoledì 14 dicembre 2011

Kugelhopf alsaziano


Care amiche, si avvicina il Natale e io sto cominciando a fare le prove per preparare delle cose buone da mettere a tavola nelle feste, magari cercando di fare qualcosa di diverso. Questa volta mi sono buttata su un dolce della tradizione alsaziana che non avevo mai fatto ma che non vedevo l'ora di provare al punto che, mi sono anche comprata anche lo stampo apposito. Premetto che la ricetta originale prevede l'uso dell' uva passa che io ho sostituito con il cioccolato (e te pareva). Ora però vi dico qual'è il mio giudizio su questo dolce: dunque l'ho trovo molto buono ma un po' asciuttino. All'inizio ho pensato di aver sbagliato qualcosa ma poi girottolando per la rete ho visto che quasi tutti quelli che hanno provato a farlo dicono la stessa cosa. Pare che sia una caratteristica di questo dolce. Comunque provatelo ne vale la pena. Io ho dimezzato le dosi perchè il mio stampo non è molto grosso, ma in realtà dopo averlo sfornato, ho capito che potevo fare anche la dose originale perchè ci stava benissimo. Comunque io vi scrivo la ricetta così come l'ho trovata.

martedì 8 novembre 2011

Brioche alla ricotta


Come altre volte vi ho detto, io sono un'appassionata di impasti dolci lievitati, perciò quando vado a spasso nel web, appena vedo delle brioche, dei pan brioche o simili, prendo subito nota. Per fare queste brioche con la ricotta ho preso spunto da una ricetta che ho visto nel blog di Sara anche se io ho fatto delle piccole modifiche in base alla quantità di ricotta che avevo in casa. Ve le consiglio vivamente perchè sono buonissime e sono rimaste morbide per diversi giorni (chiuse in un sacchetto di nylon per alimenti).

mercoledì 12 ottobre 2011

Briochine allo yogurt


Salve a tutte, l'estate, haimè, è gia un ricordo e io, che di solito in autunno vado in depressione, mi consolo viziandomi un po' di più a colazione per iniziare meglio la giornata e scrollarmi di dosso la malinconia che questa stagione mi fa venire. Dunque nell'attesa della prossima estate assaggiate queste soffici e profumate brioche fatte con lo yogurt che sono buonissime.

domenica 18 settembre 2011

Treccine zuccherate


Care amiche oggi vi faccio fare una colazione con i fiocchi. Vorrei rivolgere una domanda alle mie coetanee cioè alle quarantenni: vi ricordate, quando eravamo piccole, quelle trecce morbide con lo zucchero sopra che si compravano dal fornaio e che solitamente ce le dava avvolte in un pezzo di carta da pane? Ecco quelle, ho trovato la ricetta giusta. Non sono proprio brioche infatti nell'impasto non ci sono né uova, né tanto burro e neanche tanto zucchero però sono ugualmente morbide e profumate. Oltretutto la piacevole sensazione dello zucchero sulle labbra quando le mordete è impagabile. Provatele.

giovedì 15 settembre 2011

Schiacciata con l'uva


Vivendo in Toscana ormai da molti anni, ho imparato (o almeno cerco di farlo) alcuni piatti tipici della tradizione di questa regione come la focaccia dolce con l'uva. Vivendo in campagna in mezzo ad ulivi e vigneti, non potevo non fare questa deliziosa specialità, e cosi sono andata a raccogliere qualche grappolo di uva nera, mi sono messa ad impastare...et voilà ecco il risultato. Ci tengo a precisare che per fare questa focaccia ho preso spunto dal blog di Marble anche se ho fatto delle modifiche in base ai miei gusti.

domenica 31 luglio 2011

Treccione soffice da colazione



Care amiche, ieri ho fatto una piacevole scoperta, il preparato per pan brioche del Molino Spadoni. Basta aggiungere pochi ingredienti e viene fuori una pasta brioche morbida e profumata. Io ho formato un bel treccione ma se volete potete farci le brioche della forma che preferite o semplicemente un pane a cassetta. Non ho mai mangiato niente di più buono e soffice, provatelo e mi darete ragione.

mercoledì 29 giugno 2011

Cornetti per la colazione supersoffici


Buongiorno care amiche, oggi vi offro questi deliziosi cornetti. A me piace molto preparare le brioche e quando trovo una nuova ricetta mi butto a capofitto e la provo. Sono incontentabile, sono sempre alla ricerca della ricetta migliore, di quella che, secondo me, soddisfa la mia idea di brioche e cioè sofficissime, leggere e non troppo unte! Ebbene secondo me queste lo sono, ho trovato questa ricetta nel libro delle sorelle Simili “Pane e roba dolce”. In realtà altro non è che la ricetta del pan brioche, con cui, con qualche modifica, si ottengono questi meravigliosi cornetti. Io li ho lasciati vuoti ma, ovviamente se preferite, potete farcirli come vi pare. Per preparali ho usato la farina americana manitoba (pura al 100%) delle farine magiche Lo Conte. Magica davvero perchè queste brioche sono venute leggere come una piuma, è davvero una farina eccezionale. La prossima volta voglio provare a farci il pan brioche e poi vi farò vedere il risultato.

domenica 12 giugno 2011

Ciambella di brioche



Buongiorno care amiche (e amici), come già altre volte credo di aver detto, io amo fare colazione con i dolcetti di casa sopratutto quando si tratta di brioche, crostate e ciambelloni. Sono sempre alla ricerca di una pasta brioche soffice e profumata che delizi il mio risveglio, anche perchè io la mattina quando mi sveglio sono piuttosto antipatica. Insomma tra i vari esperimenti è venuta fuori questa trecciona di pasta brioche che io ho farcito con la meravigliosa confettura di albicocche biologica del Vesuvio di Casa Barone. Questa confettura merita due righe a parte perchè ha un sapore unico. Forse qualcuno di voi l'avrà già assaggiata perciò sa di cosa parlo, più che una marmellata sembra semplice e deliziosa polpa di frutta. E poi non è troppo dolce proprio come piace a me, quindi ottima per farcire i dolci oltre che spalmata su una fetta biscottata. Ma ora andiamo alla ricettina.

mercoledì 25 maggio 2011

Treccia russa



Bentornate sul mio blog, oggi è stata una giornata caldissima e approfittando di questa bella e tiepida serata, mi sono seduta vicino alla finestra con il mio piccolo notebook, per raccontarvi di una deliziosa e soffice treccia che ho sfornato ieri sera e che stamani ha allietato la mia colazione. In serate come queste, mi piace spegnere la tv e godermi i grilli che non smettono mai, per tutta la notte, di cantare (ovviamente abito in campagna) e guardare le lucciole che svolazzano sul mio davanzale, mentre vi scrivo qualche ricettina. Passiamo al sodo, l'altra sera per caso mi sono imbattuta in questa ricetta meravigliosa sul blog profumi e colori. Si tratta di una treccia di pasta brioche morbidissima e con un buon profumo di burro, insomma è talmente buona che non trovo le parole adatte per descriverla. Vi posso solo dire che è una delle cose più buone che ho mai assaggiato!

Sono anche su

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

Grazie

Versione blog per cellulare

CLICCA QUI e inserisci l'indirizzo fra i preferiti del tuo telefonino