Buongiorno a tutte,
siccome io sono una di quelle che non butta niente e ricicla tutto,
oggi vi do un'idea di come riciclare il pane in modo facile e veloce.
La foto non rende giustizia a queste ottime crocchette ma vi assicuro
che sono davvero sfiziose e sono buone sia calde che fredde.
Ricette semplici e genuine
Visualizzazione post con etichetta Pane. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pane. Mostra tutti i post
mercoledì 11 giugno 2014
sabato 25 gennaio 2014
Pagnotta di semola a lunga lievitazione
Buongiorno a tutte, come
sapete io adoro fare il pane e soprattutto con il lievito madre e
quindi ecco qua questa splendida e buonissima pagnotta che ho
preparato l'altra sera. Forse non vi sembrerò molto modesta visto
gli aggettivi con cui ho descritto il mio pane ma vi assicuro che mi
è venuto davvero bene altrimenti non lo avrei neanche postato
(ovviamente..). Passiamo alla ricetta.
venerdì 8 novembre 2013
Treccia al sesamo con prosciutto e formaggio
Ciao a tutte, l'altra
sera ho preparato questa morbida treccia farcita con tanto prosciutto
e fontina come piace a me ma naturalmente potete farcirla come
preferite per esempio con il salame o con la mortadella ecc..
L'impasto è quello supercollaudato della pasta brioche da
rosticceria siciliana, un impasto delizioso che si sposa bene sia con
il dolce che con il salato.
domenica 3 novembre 2013
Torciglioni alla pizzaiola
Buongiorno a tutte,
stamani vi dò un idea facile e veloce per uno stuzzichino ottimo per
un'aperitivo, per una festa o semplicemente per uno spuntino come ho
fatto io. A voi la scelta. L'idea l'ho presa dal programma “Pane
amore e fantasia” condotto da Sara Papa ma io ho variato un po' la
ricetta a mio gusto. Ciao
e buon appetito!
martedì 8 maggio 2012
Panini con farina ai cereali
Buongiorno a tutte, ieri
per cena ho preparato questi morbidi e gustosi panini con farina ai
cereali del Molino Chiavazza, questa miscela di farina è davvero
eccezionale, viene un pane buonissimo. E' una delle farine che
preferisco quando voglio fare del pane che non sia di farina bianca,
vi consiglio di provarla.
mercoledì 18 aprile 2012
Panini morbidi all'olio
Buongiorno amiche, questi bei panini morbidi li ho visti nel blog della carissima Anna e sono strepitosi! Trooooppo buoni, morbidi e gustosi, sono talmente buoni che ti viene voglia di mangiarli anche così come sono. Io però uno me lo sono gustato con la mortazza alla faccia della dieta! Quando ce vo ce vo!
martedì 10 aprile 2012
Panini veloci allo yogurt
Salve care amiche, oggi vi do un'idea per quando vi ritrovate senza una briciola di pane e non avete voglia di uscire o non potete. Sono dei panini fatti con lo yogurt e il lievito istantaneo molto buoni e sfiziosi, croccanti fuori e morbidi dentro. Ovvio che il lievito istantaneo non è di certo come quello di birra, ma vi assicuro che questi panini non vi deluderanno. Sono deliziosi sia con gli affettati che con la nutella (io ho provato tutte e due le versioni...e te pareva).
domenica 26 febbraio 2012
Parathas
Ciao a tutte, scommetto che starete pensando parache? Hihi...tranquille non ho bevuto, questo è il nome di un'altro pane della tradizione indiana e vi avviso che non sarà neanche l'ultimo visto che da quando mi è stato regalato questo libro con tante ricette di pane di tutto il mondo, sto facendo diversi esperimenti. Comunque state tranquille, tutto ciò che mi avrà fatto venire il mal di stomaco, non sarà postato hihi.....
Ingredienti:
115 g di farina bianca 00 del Molino Chiavazza
115 g di farina integrale del Molino Chiavazza
½ cucchiaino di sale
1 cucchiaio di olio evo
acqua q.b
80 g di burro fuso da spennellare
Procedimento:
Impastate le farine con l'olio, il sale e acqua quanto basta ad ottenere un impasto morbido. Coprite e fate riposare 30 minuti, dopo formate 8 palline, stendete ognuna con il mattarello formando un disco di circa 15 cm, spennellate con il burro fuso e piegate in due, spennellate e piegate di nuovo ottenendo una forma triangolare. Ora con il mattarello schiacciate un pochino ogni triangolo facendolo diventare più sottile, spennellate un lato con il burro e mettete a cuocere sulla piastra o padella ben calda, con il lato unto rivolto verso il basso. Dopo circa un minuto, spennellate di nuovo con il burro fuso e girate facendo cuocere dall'altro lato. Fate così con tutti i triangoli. Una volta cotti tutti, coprite con uno strofinaccio in modo che rimangano morbidi.
venerdì 10 febbraio 2012
Chapatis
Tra le mie passioni per il pane c'è anche quella per i pani non lievitati con cottura sulla piastra tipo quelli indiani. In India oltre il chapati, ce ne sono altri tipi che posterò più avanti, visto che ne ho già provati alcuni e sono squisiti e facili da fare. Una buona alternativa alla nostra mitica piadina. Questa ricetta l'ho presa da un libro che mi hanno regalato a Natale che si chiama Il Pane fatto in casa di C. Ingram e J.Shapter, dove ho trovato ricette di pane da tutto il mondo.
lunedì 6 febbraio 2012
Pan bauletto morbido di segale
Care amiche come già altre volte vi ho detto, amo moltissimo fare il pane in casa sopratutto con farine speciali integrali che a me piacciono tanto. Essendo spesso a dieta una cosa l'ho imparata, quando ho voglia di una bella fetta di pane è meglio quello integrale. Quindi ho preso l'abitudine di farmi spesso questo pan bauletto morbidissimo, l'ho affetto e lo metto nel congelatore. Quando ne ho voglia ne tiro fuori una fetta e sono a posto. Bando alle ciance, ecco la ricetta.
lunedì 2 gennaio 2012
Panini tedeschi
Eccoci qua care amiche, ancora tanti auguri di un sereno 2012, mi auguro di cuore, che porti a tutti noi davvero tanta serenità, felicità e perchè no, anche un po' di fortuna! La prima ricetta dell'anno è di pane, non a caso. Il pane da sempre è il simbolo di comunione, di abbondanza, di genuinità e di prosperità. Molte rivoluzioni, da quella francese a quella più recente in Tunisia, sono cominciate proprio perchè il popolo non aveva più il pane! Quindi un augurio che questo alimento non ci manchi mai sia materialmente che metaforicamente.
giovedì 8 dicembre 2011
Panini soffici con i fiocchi
Questi panini sono buonissimi, soffici e adatti sia al dolce che al salato, davvero non credevo mi venissero così bene. Devo fare una premessa però, la ricetta di questi meravigliosi panini l'ho rubacchiata dal blog di Federica. In realtà l'avevo vista anche in altri blog ma quella di Fede mi ispirava di più anche perchè tutte le volte che provo una sua ricetta è sempre un successo. Unica modifica, ho usato 500 g di farina anziché 700 come in quella originale e così, di conseguenza, ho dovuto aggiustare un po' tutto il resto. Comunque mi sono venuti benissimo quindi se pensate che vi basta la dose da mezzo kg usate la mia, se volete farne di più, qui trovate le dosi di Fede.
venerdì 14 ottobre 2011
Pan bauletto con metodo tang zhong
Finalmente ho fatto anche io questo pane speciale con questo particolare metodo. Dico così perchè ho visto questa ricetta in molti blog e tutte le volte rimanevo incuriosita dal fatto che tutti dicevano che è e resta morbidissimo per diversi giorni. Poi qualche tempo fa l'ho rivisto nel blog di Anna e così mi sono decisa, lo faccio. Vi garantisco che quello che dicono è verissimo, questo pane è particolarmente morbido e rimane così per giorni semplicemente conservato in un sacchetto di carta per il pane. Buonissimo e profumato credetemi, vale la pena provarlo però quello di Anna Zerofolle è più bello del mio (grrr...)!
venerdì 2 settembre 2011
Pagnotta saporita con pancetta e cipolla
Buongiorno care amiche, ieri ho fatto una buonissima pagnotta con la mia cara mdp. Avevo voglia di qualcosa di diverso e così mi sono messa a curiosare nel mio frigo e quando ho visto un pacchetto di cubetti di pancetta mi si è accesa la lampadina. In realtà all'inizio avevo pensato a dei muffin salati ma poi ho pensato di farci una pagnotta e devo dire che sono rimasta proprio soddisfatta. E' venuta morbida e saporita ottima sia con i salumi che da sola.
lunedì 15 agosto 2011
Panini da spiaggia
Vi starete domandando: perchè panini da spiaggia? Semplice, perchè sono i panini che preparo la sera, se il giorno dopo sto tutto il giorno a mare. Sono morbidissimi, ottimi da farcire con salumi, verdure grigliate, formaggi ecc..
mercoledì 6 luglio 2011
Pan carrè semi integrale con latticello
Era da tempo che volevo provare a fare un bel pane morbido a cassetta con le mie manine. Dovete sapere che io adoro mangiare panini ( anche se la mia bilancia suggerisce pollo e insalata) e quindi il pane morbido da sandwich mi fa veramente gola. Insomma per farla breve come primo esperimento sono soddisfatta: sono riuscita a fare un pane morbido e profumato ottimo sia per fare i panini sia da mangiare con una bella spalmata di Nutella o marmellata. Grazie al latticello è venuto sofficissimo ed è rimasto così per diversi giorni. Io ho usato la farina integrale ma se non vi piace potete usare la farina che preferite.
sabato 25 giugno 2011
Pane di pasta dura
Questo pane si chiama così ma in realtà è morbidissimo. Ha la crosta croccante e la mollica soffice però piena e compatta. A me piace moltissimo, quando vivevo a Torino lo mangiavo spesso mentre qui in Toscana non si trova facilmente ma mi consolo tranquillamente con dell'ottimo pane sciocco toscano. Se vi piace fare il pane in casa vi consiglio di provarlo, si fa in poco tempo, infatti non richiede una lunga lievitazione. In un paio di ore avrete un ottimo pane. La ricetta l'ho trovata sul sito Viva la focaccia.com, dove potrete vedere anche il video che vi spiega come farlo: ecco il link
venerdì 3 giugno 2011
Panini morbidi da buffet
Finalmente ho trovato la ricetta giusta! Avete presente quei bei panini semidolci da buffet, che vanno bene sia con il dolce che con il salato, che sono morbidi e profumano di burro? Si? Allora eccoli! Dopo mille ricette viste, rifatte e aggiustate, questa è la migliore. Sono davvero speciali, merito anche, secondo me, della sostituzione che ho fatto, del latte con il latticello. Su, non vi spaventate alla parola latticello, se non sapete dove acquistarlo, potete farvelo da voi basta guardare tra le mie ricette base.
mercoledì 1 giugno 2011
Pane tipo biove
Avete presente le biove? Quei panini buonissimi con la crosta friabile e una mollica soffice e profumata? No? Allora provate a farle è un pane buonissimo e di facile e veloce esecuzione. La ricetta l'ho presa dal libro “Pane e roba dolce” delle sorelle Simili, un nome, una garanzia. Sono rimasta molto soddisfatta, l'unica cosa che devo migliorare è la forma, infatti più che biove mi sono venuti dei filoncini spaccati però buonissimi e carini lo stesso.
sabato 28 maggio 2011
Pane sofficissimo per sandwich
Spesso, sopratutto d'estate, mi viene voglia di un bel panino magari con pomodoro e mozzarella o con le verdure grigliate o semplicemente con la mitica mortadella. Insomma quando mi vengono queste voglie il mio pensiero va al tipico pane a cassetta morbido e profumato solo che, quello che si compra confezionato, ha sempre quel retrogusto di alcool che mi dà un pò fastidio e così me lo faccio da me. Questo impasto è eccezionale, lo uso anche per fare i panini semidolci per buffet e non mi delude mai, resta morbido per giorni e giorni. Provatelo e buon panino.
Iscriviti a:
Post (Atom)