Ciao a tutte, lo so che
Pasqua è passata da un bel pezzo ma volevo farvi vedere questo dolce
tipico siciliano che ho fatto appunto per le feste di Pasqua. Mi
ricorda moltissimo la mia infanzia e la mia cara mamma, che era
bravissima a fare dolci, e che ne preparava una per ognuno di noi
figli. A me la faceva sempre a forma di borsetta o di cestino, io non
ci sono riuscita (non sono brava come lei) e ho fatto delle semplici
coroncine. Tenetela di conto per la prossima Pasqua ah ah...
Ricette semplici e genuine
Visualizzazione post con etichetta Pasqua. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pasqua. Mostra tutti i post
giovedì 8 maggio 2014
mercoledì 23 aprile 2014
La pasta brisè homemade e torta di zucchine
Buongiorno a tutte,
l'altra sera ho voluto provare a fare la pasta brisè per fare una
torta salata e l'esperimento è riuscito benissimo. D'ora in poi
anziché acquistarla già pronta me la farò sempre io anche perchè
è davvero più facile di quello che pensavo, l'importante è usare
burro e acqua assolutamente freddi. Per farcire questa torta ho usato
ricotta e zucchine ma naturalmente potete cambiare la farcia con
quello che più vi piace.
venerdì 6 aprile 2012
Colomba a breve lievitazione
Buongiorno a tutte, eccoci già a Pasqua. Oggi vi propongo una colomba molto buona e veloce da preparare in quanto non necessita di lievito madre e di conseguenza non ha bisogno di una lunga lievitazione. L'ho vista l'anno scorso nel blog I fiori di loto e mi ero ripromessa di farla per la Pasqua di quest'anno e così ho fatto. Il risultato mi è piaciuto molto, è soffice e profumata anche se un po' diversa dalla colomba tradizionale. Rimane un pochino più asciutta ma è buonissima anche il giorno dopo con una bella tazza di latte.
martedì 19 aprile 2011
Torta rustica di Pasqua
La Pasqua è vicina e io mi sto sbizzarrendo in ricette tipiche. Oggi vi propongo una torta rustica, buonissima anche fredda, quindi adatta ad essere consumata nel pic-nic di pasquetta.
mercoledì 13 aprile 2011
Eccola! La colomba di Pasqua!
Finalmente dopo varie prove con varie ricette, ho trovato quella giusta: la colomba di Pasqua perfetta. Vi avevo già postato la ricetta di una colomba mooolto sbrigativa, quella di Anna Moroni, che è buonissima ma è molto diversa da quella tradizionale poiché è fatta con il lievito istantaneo. Questa che vi propongo oggi, è proprio come quella che compriamo dal pasticcere, credetemi, è profumata e sofficissima e ha dei tempi di preparazione abbastanza brevi rispetto ad altre ricette che ho visto in giro nel web. E' un impasto a lievitazione diretta, quindi non occorre fare neanche il poolish. Bhè che aspettate! Provate anche voi a farla, se ci sono riuscita io ce la possono fare tutti. A proposito, non fate caso alla forma un po' strana, non sono riuscita a trovare gli stampi per colomba da nessuna parte, quindi me lo sono fatto da me seguendo il video che potete vedere sul sito: vivalafocaccia.com . Con questa ricetta partecipo alla raccolta di ricette di Pasqua organizzata dal Molino Chiavazza.
venerdì 8 aprile 2011
Colomba veloce
Questa ricetta non è farina del mio sacco, infatti è di Anna Moroni che l'ha proposta alla prova del cuoco qualche anno fa. Non è uguale alla colomba tradizionale ma è buonissima lo stesso e poi è velocissima da fare. Infatti si fa con il lievito istantaneo anziché quello di birra, quindi si prepara e si mette in forno. Il risultato è un dolce soffice e profumato, provatelo, se non lo avete già fatto, non ve ne pentirete. Comunque tra un po' posterò anche la ricetta della colomba tradizionale, in questi giorni sto “testando” alcune ricette (la cavia è mio marito) e quella che mi soddisferà di più la condividerò con voi. Intanto beccatevi questa!
Iscriviti a:
Post (Atom)